
Talk: “Come funziona il mondo” con Ferdinando Boero
Il nostro pianeta è coperto per il 71% dagli oceani, che ospitano oltre il 90% della vita sulla Terra, gran parte della quale vive nelle acque profonde, dove la fotosintesi non è possibile. Il nastro trasportatore oceanico distribuisce ossigeno e regola il clima, ma il suo funzionamento è minacciato dal riscaldamento globale. La rete trofica marina si basa su carnivori che si nutrono di copepodi erbivori, i quali, insieme alle microalghe, costituiscono la base. I batteri, decomponendo i resti organici, rilasciano nutrienti vitali per l’ecosistema. La biodiversità è fondamentale per il funzionamento degli ecosistemi, ma in gran parte sconosciuta; infatti, sono state descritte solo 2 milioni di specie su 10 milioni. Comprendere meglio gli ecosistemi marini e la biodiversità è per la transizione ecologica. Per raggiungere la sostenibilità, dobbiamo mettere l’ecologia al centro del nostro modo di vivere, trattandola come un patrimonio essenziale, perché senza il supporto del capitale naturale, anche quello economico crollerà. La nostra sopravvivenza dipende dall’equilibrio degli ecosistemi, e senza l’oceano, la Terra non potrebbe sostenere la vita