A partire dallo spirito della giornata degli Oceani, l’ecosistema del Genova Blue District propone un festival che fa il punto sul clima, mare biodiversità. Un festival plurale: tanti modi diversi, tante voci e punti di vista per raccontare le preoccupazioni ma anche le soluzioni che si stanno approntando. Mostre, cinema e documentari, spettacoli, laboratori, gaming, expo di soluzioni innovative, conferenze, talk, occasioni per lo scambio e l’attivismo. Il Festival Blu dal 3 giugno 14 Giugno. Tutti gli eventi sono gratuiti.

MOSTRA E PERCORSO ITINERANTE

dal 3 al 14 giugno dalle h 9:00 alle h 19:00 

Mostra ARCHEOPLASTICA

11 giugno h 15:00

Presentazione e inaugurazione del percorso “PELAGOS in città” – a cura del Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Comune di Genova in partnership con Wordrise ETS e AMP di Portofino

TALK

3 giugno h. 17:30

Come stanno le balene in Liguria? – a cura  del Centro di Referenza Nazionale Mammiferi Marini

3 giugno h 18:00

L’Italia nel Mar Glaciale Artico. Le scoperte di High North – a cura di Osservatorio Artico e Marina Militare

6 giugno h 18:00

Come funziona il Mondo con Ferdinando Boero a cura di Genova Blue District e Stazione Zoologica Anton Dohrn

8 giugno h 18:00

Moriremo tutti? Le questioni ambientali senza allarmismo né immobilismo con Entropy for life

11 giugno h 18:30

Pesca sostenibile: la conservazione di specie a rischio

12 giugno h 18:00

Back to life con YOGE e I Tetrargonauti (Adatto a bambini)

12 giugno h 19:00 

Se lo conosci lo AMI, se lo AMI lo proteggi: il mare ci parla a cura di AMI Ambiente Mare Italia

13 giugno h 18:00

La plastiche del futuro: la ricerca portata avanti dal Chemo-Enzymatic Processes Laboratory

LABORATORI

3 giugno h 14:00

Chi trova un nido trova un tesoro a cura di ARPAL,  Acquario di Genova, Unige DISTAV, Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZSPLV)

4 giugno h 09:00

Una goccia di mare – Il mondo invisibile al microscopio a cura di ARPAL

5 giugno h 09:00

Una goccia di mare – Il mondo invisibile al microscopio a cura di ARPAL

6 giugno h 17:00 

Play Decide a cura di Genova Blue District e Festival della Scienza 

8 giugno h 15:00

Nel profondo Blu a cura di Monica Biamonte

8 giugno h 16:30 

Ecoprint-blu a cura di Monica Biamonte

10 giugno h 14.00

Cosa posso fare per cambiare il futuro della Terra? a cura di En-Roads – climate interactive e SDI

11 giugno h 17:00

La salagione delle acciughe A cura di Coldiretti Liguria, GAL Fish, Confcooperative Liguria, Legacoop Liguria, Legambiente Liguria e Costa Edutainment (Adatto a bambini 6+)

12 giugno h 15:00

AMI per la biodiversità: come pesci fuor d’acqua a cura di AMI Ambiente Mare Italia

12 giugno h 17:00

In un mare di plastica a cura di AMI Ambiente mare Italia

12 giugno h 18:30

Educazione ambientale a portata di bambino a cura di PLASTIC FREE (Adatto a bambini 6 -12 anni)

LAVORO BLU

PRESENTAZIONE LIBRI

5 giugno h 17:00

Le foreste coralline  con Emilia Fulgido con laboratorio 

5 giugno h 19:00

TROPPI con Alfonso Lucifredi

9 giugno h 18:00

Presentazione libro: I vagabondi del mare di Bollati – Codice Edizioni

12 giugno h 16:30

Lupo e Balena di Penelope e PatCol8

12 giugno h 17:00

Presentazione libro Polpo Ottavio con Martina Manuele (Adatto a bambini)

INTRATTENIMENTO

3 giugno h 20.00

Divulgazione Coatta Ambientale – Stand up Comedy con Fill Pill

5 giugno h 20:30

Mare e Clima: un viaggio in Corto a cura di Genova Blue District con Pianeta Mare Film Festival 

6 giugno h 19:00

Scientificast – intervista a Ferdinando Boero e Max Casacci

6 giugno h 20:30

Earthphonia con Max Casacci

8 giugno h 14:00

Giochi senza frontiere a cura di Outdoor Portofino

8 giugno h 20:00

Proiezione Documentario Abyss Clean up di Igor D’india

9 giugno h 20:30

Blue Revolution, l’economia dell’usa e getta di Dispari Teatro

11 giugno h 21:00

Spettacolo di Storytelling: Storie dal mare A cura di Coldiretti Liguria, GAL Fish, Confcooperative Liguria, Legacoop Liguria, Legambiente Liguria e Costa Edutainment

12 giugno h 20:30

SERATA DI GIOCHI da tavola a tema ambiente e clima. Intervista a Matteo Menapace creatore del gioco E-mission 

14 giugno h 9:30

La bussola Blu sulla rotta della sostenibilità: caccia al tesoro urbana tra mare e ambiente

4 GIUGNO  –  EXPO DELLE SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILI

5 GIUGNO – FIERA DEI PROGETTI EUROPEI 

Cosa stanno facendo i progetti europei per il clima e il mare?

h 10:00-20:00 FIERA DEI PROGETTI EUROPEI

h 17.00-19.00 Storie ed esperienze di impatto

 

11 GIUGNO – GIORNATA DELLA PESCA SOSTENIBILE

Giornata dedicata alla pesca sostenibile realizzata con la collaborazione di: 

Coldiretti Pesca, Legambiente Liguria, Acquario di Genova, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Cibm di Livorno, Confcooperative FedAgriPesca Liguria, Legacoop Liguria Agroalimentare

h 17.00 Laboratorio: la salagione delle acciughe

h 18:30 Talk: Pesca sostenibile: la conservazione si specie a rischio

h 19:30 SHOW COOKING e Vini dal Mare

h 21:00 “Story telling: Storie dal mare” con Fabio Bongiorni