Genova e la Blue Economy

La storia di Genova è legata da sempre alla marineria e al commercio. Città al centro dei commerci tra Europa, Africa e Oriente e storicamente è uno dei principali scali del Mediterraneo.

Il porto di Genova si è fortemente ampliato nel corso dei secoli, la maggiore espansione è avvenuta alla fine dell’800, periodo nel quale Genova divenne elemento propulsore dello sviluppo industriale del Nord Italia.

L’economia marittimo-portuale: un ventaglio di competenze tecniche, professionali, scientifiche e formative.

Genova è il 1° porto per importanza strategica nel nord ovest italiano, rappresenta anche il terminale sud del Corridoio Reno-Alpi e il punto di transito ideale della Via della Seta (dalla Cina all’Europa).

Il porto di Genova si estende per 22 km lungo la costa

La Liguria è la prima Regione in Italia per quota di imprese della cantieristica sul totale della manifattura

La Liguria è la prima Regione in Italia per quota di imprese della cantieristica sul totale della manifattura

genova water front di levante

Waterfront di Levante

Tra la Fiera di Genova e il Porto Antico si svilupperà il Waterfront Levante, progettato dall’architetto di Renzo Piano, un quartiere urbano costituito da spazi adibiti a residenza temporanea e ospitalità alberghiera, costruito intorno a un canale navigabile centrale.

Un altro punto del progetto è la riqualificazione delle aree non più destinate a funzioni fieristiche permanenti, che diventeranno luogo di attività multifunzionali, spazi di coworking indoor e outdoor, per fornire servizi a visitatori e turisti.

Iniziative chiave della Blue Economy di Genova sono il Salone Internazionale della Nautica, il più grande evento di settore del Mediterraneo, la Genoa Shipping Week e il Blue Economy Summit, che attraggono ogni anno esponenti della business community, appassionati ed esperti del settore.

The Ocean Race

Nell’estate del 2023 Genova sarà protagonista dell’evento velico mondiale per eccellenza: “Il Gran Finale della Ocean Race”.

The Ocean Race ha scelto il Genova Blue District come sede per l’organizzazione della finale 2023.

Lo staff di Genova The Grand Finale, lavorando all’interno dei Magazzini dell’Abbondanza, entra a pieno titolo a far parte delle attività e dei progetti del Genova Blue District.

ocean-race

Il Blue District è uno sguardo privilegiato sulla blue economy dell’Italia e dell’Europa.

Uno spazio fisico in cui conciliare il rapporto porto-città, sviluppo del territorio, innovazione e creazione di impresa.